Studio

Lo Studio Th&Ma Architettura nasce nel 2011 come atto formale che suggella la collaborazione tra gli architetti Clemente e Giacomo di Thiene e Silvia Magro, iniziata già nel 1994 con radici nella didattica universitaria e nell’esercizio della libera professione. Realtà dinamica, organizzazione flessibile, molteplicità di competenze, Th&Ma Architettura è costituita da quattordici professionisti, architetti e geometri, suddivisi nelle due sedi operative: Venezia e Padova.

Lo studio svolge la propria attività principalmente nell’ambito dell’edilizia storica coniugando le esigenze di conservazione a quelle di recupero e di riutilizzo. Segue lo sviluppo del progetto in tutte le sue articolazioni: la manutenzione del bene, il restauro, l’innovazione attraverso l’adeguamento strutturale, impiantistico e quant’altro necessario, fino allo sviluppo dei dettagli e al disegno di singoli elementi di arredo. Il continuo rapporto professionale con la Collezione Guggenheim e l’assistenza prestata annualmente per l’allestimento di alcuni Padiglioni in occasione delle Esposizioni Internazionali d’Arte Visiva e di Architettura organizzate da La Biennale di Venezia, ha permesso di maturare specifiche competenze anche nell’ambito della progettazione di spazi museali.

Lo studio ha maturato diverse esperienze nell’ambito del rilievo architettonico, intendendo questo termine nella sua accezione più ampia e moderna: non solo misura della fabbrica, ma anche identificazione degli elementi costitutivi, dei materiali che la compongono, delle tecniche costruttive e degli apparati decorativi che la caratterizzano.

Competenze specifiche sono state sviluppate nella progettazione di edifici commerciali e residenziali e in particolare di teatri, il cui iter progettuale è sempre estremamente interessante per la molteplicità di aspetti da considerare, che necessitano di attento e preciso coordinamento.

Dal 2010 lo studio si occupa di progetti afferenti ai campi della grafica, del web e del multimediale, realizzando prodotti su supporti tradizionali (brochure, depliant di presentazione, tavole e pannelli per allestimenti) e digitali (siti web, applicazioni dedicate interattive, video), con un’attenzione particolare alla creazione di una rete di collaborazioni con Istituzioni e professionisti che garantiscono, nell’ambito specifico di competenza, la qualità e l’armonica interdisciplinarità del prodotto finale.

Il team

Giacomo di Thiene

Architetto

Silvia Magro

Architetto

Zuleika Esposto

Architetto

Thomas Moretti

Architetto

Arianna Remoli

Architetto

Davide Savio

Geometra

Myriam Casciello

Architetto

Eufemia Piizzi

Architetto

Giulia Francesca Tavone

Architetto

Emma Giomini

Architetta

Caterina Juric

Architetta

Leonardo Poli

Architetto

Francesco Tinè

Architetto

Marco Zoccarato

Dottore in architettura