







Villa Manzoni a Noventa Padovana
Progetto
Restauro conservativo e ristrutturazione con parziale cambio di destinazione d’uso
Luogo
Noventa Padovana (PD)
Date
2014-in corso
Cliente
Privato
Superficie
1920 mq
Villa Manzoni a Noventa Padovana, così come la vediamo oggi, col suo fronte principale che si apre su un ampio prato in prossimità dell’antico corso del Brenta, ora interrato, risale alla seconda metà del secolo XVIII. L’attuale costruzione deriva probabilmente da un impianto originario del XV secolo, epoca in cui le nobili famiglie veneziane rivolgono il loro interesse alle ricche terre della riviera del Brenta, ambita meta di villeggiatura. La data 1732, riportata sulla base della sfera in pietra che corona il colmo del tetto, testimonia l’inizio dei lavori di ammodernamento della villa, proseguiti tra il 1770 e il 1773, periodo in cui Andrea Urbani si occupa degli affreschi che ornano il salottino al pian terreno, la stanza degli uccellini e altri ambienti della villa. A quest’ultimo si può ricondurre il progetto compositivo della facciata, simile a quella di Villa Grimani Vendramin Calergi Valmarana. In particolare le trifore a serliana del salone passante al piano nobile appaiono molto simili nelle due ville. Il progetto di restauro ed adeguamento redatto ha l’obiettivo di preservare e valorizzare il complesso di Villa Manzoni, partendo proprio dalle barchesse ora adibite per lo più a magazzini. Si intende conservare la particolarità costruttiva degli edifici, la loro morfologia, la speciale articolazione a corte e allo stesso tempo adeguare l’esistente alla nuova destinazione d’uso turistico-residenziale, coinvolgendo anche il parco monumentale della villa. Il complesso rinnovato si pone l’obbiettivo di diventare un polo di attrazione nel territorio limitrofo, in gran parte urbanizzato, nelle vesti di una potenziale sede di eventi culturali o ricreativi. Pensato in tal modo, il complesso può tornare a rivivere l’antico splendore e diventare volano per l’economia locale pur mantenendo l’antica funzione di luogo di villeggiatura.