Paleopatologia
Progetto
Video
Partners
Marco Mason, Federica de Rocco
Date
2012
Cliente
Museo di Storia della Medicina, Università La Sapienza di Roma
La divulgazione di alcuni argomenti a carattere scientifico è spesso affidata a videoanimazioni esplicative degli strumenti e dei manufatti esposti nei musei, ma per un pubblico di non esperti il video esclusivamente didascalico potrebbe risultare monotono e poco efficace ai fini della trasmissione del messaggio. In alcuni casi è più interessante optare per una soluzione ibrida, che mantenga la funzione divulgativa, pur adottando procedimenti più suggestivi.
Il video Paleopatologia, realizzato per il Museo di Storia della Medicina dell’Università La Sapienza di Roma, nasce dal montaggio di alcuni estratti di filmati conservati all’interno del museo, accompagnati da brevi definizioni e semplici parole-chiave che raccontano in maniera evocativa l’importanza di questa disciplina per lo studio della storia e dello sviluppo di alcune patologie. Il ritmo gioca un ruolo fondamentale nel tenere sempre attiva l’attenzione, attraverso una perfetta sincronizzazione tra la musica sincopata e il movimento instabile delle immagini.