







Palazzo Colpi a Vicenza
Progetto
Ristrutturazione di unità residenziale
Luogo
Vicenza
Date
2008-2010
Cliente
Privato
Superficie
1270 mq
Situata nel centro storico di Vicenza, Casa Colpi-Zaniolo, immobile dichiarato d’interesse culturale dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici del Veneto, si presenta come un signorile edificio di epoca settecentesca, caratterizzato da un ingresso archivoltato sormontato da un poggiolo in pietra arricchito di balaustrini, e da un ampio giardino sul retro.
Il restauro che tra il 2008 e il 2010 ha interessato l’edificio, oltre a migliorarne l’assetto distributivo ricavandone diversi appartamenti, ha restituito una maggiore uniformità alle facciate, grazie agli interventi di pulitura e di integrazione delle superfici intonacate, e ha conferito una nuova dignità alla corte e al giardino sul retro, ora punte di diamante del palazzo.
Gli arredi e le finiture degli ambienti interni, progettati con particolare cura, esaltano la qualità degli spazi e valorizzano i nuovi interventi architettonici, come la scala tra il piano terra e il piano primo, protetta da una libreria in legno laccato bianco, o le finiture in pietra di Vicenza gialla che impreziosiscono e illuminano la cucina.
La corte sul retro, ridisegnata dalla nuova pavimentazione in “veneziana lavata”, si pone tra il giardino, piantumato con diverse specie arboree, e la facciata del palazzo, scandita dai nuovi parapetti dei terrazzini, il cui design è stato studiato per ospitare dei vasi per le piante ed un sofisticato sistema di irrigazione.