logo
logo
  • Studio
  • Lavori
    • Progetti
    • Cronologia
  • Contatti
  • En
  • Ita

Palazzo Brunelli Bonetti a Padova


Progetto

Restauro di complesso residenziale

Luogo

Padova

Date

2010-2016

Cliente

Privato

Superficie

1400 mq


Costruito nella seconda metà del XIV secolo, Palazzo Brunelli Bonetti sorge nelle vicinanze della Chiesa degli Eremitani, appena fuori dal nucleo centrale della città di Padova, anticamente a ridosso della cinta muraria medievale, lungo la strada che congiungeva l’arena romana alla porta romana verso Altino-Venezia. L’immobile, ampliato agli inizi del Novecento con un corpo a pettine posto tra via degli Eremitani e Riviera dei Ponti Romani, presenta, nella porzione antica e vincolata, i caratteri tipologici del palazzetto lombardesco, leggibili nella facciata principale, nel portico a piano terra e nel prospetto verso la corte interna, nonché nella gerarchizzazione verticale dei piani, che testimonia la consueta distribuzione delle funzioni: botteghe e magazzini a piano terra, locali di servizio al mezzanino, appartamento padronale al Piano Nobile e altri ambienti residenziali al piano secondo. Il delicato e puntuale lavoro di restauro delle superfici degradate, di rinforzo delle parti strutturali, di riorganizzazione degli spazi distributivi interni e il miglioramento dell’accessibilità dell’intero edificio concorrono alla riqualificazione complessiva dell’immobile, approfondendo la conoscenza delle sue trasformazioni nel tempo e rispettandone i caratteri storici e allo stesso tempo adeguandolo alle moderne esigenze abitative. Ogni intervento è rispettoso dei materiali, dei colori e delle tecniche costruttive della tradizione, ogni aggiunta – dalla lastra di pietra sui gradini ai ritti verticali del parapetto della scala ottocentesca – si mostra, nella sua diversità, in accostamento armonico con l’antico. L’intero progetto rimette in luce la distribuzione tipologica del “palazzo signorile”, coniugandosi perfettamente agli ampliamenti novecenteschi: ai lati di un ampio androne due scaloni e un nuovo ascensore mimetizzato con adeguate finiture conducono ai piani superiori, mentre il piano terra con il suo mezzanino, affaccianti nel sottoportico, sono riportati alla dimensione di locali di lavoro, con accesso indipendente dalla pubblica via.

  • Precedente
  • Progetti
  • Prossimo

© 2017 Th&Ma architettura s.r.l. Tutti i diritti riservati. Venezia 30122, Castello 5006, VE-0359861 – Padova 35139, San Pietro 63, PD-399083 – Partita IVA 04036180273 Navigando sul sito si accetta l’informativa sull’utilizzo dei cookie: Privacy Policy e Cookie Policy  By continuing to use the site, you agree to the use of cookies: Privacy Policy and Cookie Policy EN