









Palazzetto Balbi
Progetto
Progetto di restauro
Luogo
Venezia
Date
2014-2021
Cliente
Privato
Superficie
2.800 mq
Non lontano da Piazza San Marco, nella zona più antica di Venezia, si trova Palazzetto Balbi, un imponente edificio dalle chiare caratteristiche seicentesche, costituito da un doppio piano nobile, con affaccio su Rio di San Zulian e, un tempo, anche sul canale ora interrato detto “Piscina San Samuele”, dal quale si può ammirare la facciata principale. Nel corso dei secoli è stata la prestigiosa dimora patrizia della famiglia Balbi, della quale mantiene ancora il ricordo, oltre al nome, grazie ad alcuni soffitti affrescati. Nonostante alcune pesanti modifiche interne, si ritrova ancora la partitura tipologica tradizionale, soprattutto sui prospetti esterni che sono rimasti quasi inalterati. Una cronica mancanza di manutenzione ha causato il deterioramento degli esterni, con il completo distacco degli intonaci e la formazione di croste nere sulle parti lapidee. In attesa di una più generale riqualificazione e valorizzazione dell’intero edificio, la proprietà ha deciso di intervenire sulla copertura, sulle parti lapidee, con un accurato intervento di restauro e pulitura, e sugli intonaci dei tre i lati dell’edificio, in stretta collaborazione con la competente Soprintendenza. Il nuovo intonaco è stata valutato analizzando alcuni piccolissimi lacerti antichi, ritrovati dopo il montaggio delle impalcature. A calce pressata e lisciata di colore chiaro, ma non totalmente bianco, riprende la finitura del marmorino originale. Questo intonaco è stato realizzato sui due lati “principali” ovvero su Piscina San Zulian e sul Rio mentre sul prospetto su Calle Balbi (lato Sud-Est) è stata realizzata una sagramatura, sempre a base di calce, e del medesimo impasto e colore degli altri lati, ma non pressata e lisciata. Il nuovo abbaino in copertura con l’altana panoramica rivolta verso Piazza San Marco si inserisce come elemento di novità che, grazie alla notevole altezza dell’edificio, regala una vista impagabile sulla città e la sua laguna.