



OIC Social Housing
Progetto
Nuovo intervento
Luogo
Padova
Date
2013
Cliente
Privato
Superficie
1500 mq
Il progetto di housing sociale si configura all’interno del più ampio programma europeo Horizon 2020 che abbraccia i principi di innovazione, sostenibilità economica ed ambientale e che promuove iniziative che abbiano ricadute sociali positive e costruiscano nuovi possibili mercati. Il progetto si propone di portare un servizio di residenzialità stabile agli anziani della comunità padovana, coniugandolo con le nuove tecnologie “smart”. Gli edifici sono pensati con tecnologie costruttive volte a garantire il contenimento energetico, seguendo i principi del protocollo LEED, e garantiscono l’accessibilità ai soggetti con ridotta mobilità in tutti i locali del complesso. Ciascuna residenza è dotata di sistemi domotici per il controllo ambientale dell’abitazione, nonché per l’offerta di un monitoraggio sanitario costante agli ospiti che necessitano di particolari cure mediche. Lo user interface design dei terminali sarà studiato ad hoc secondo il principio del “design for all”, in modo da facilitare agli anziani ospiti l’utilizzo degli strumenti digitali e da coinvolgerli nell’uso delle nuove tecnologie, promuovendo l’inclusione digitale della fascia sociale più debole. Le applicazioni web based presenti nel complesso potranno in un momento successivo interfacciarsi con i possibili servizi cittadini, dalla rete di trasporto pubblico alle consegne a domicilio, con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di una rete smart cittadina. Gli spazi esterni prevedono sistemi di fitodepurazione e di raccolta delle acque piovane, nonché percorsi di rieducazione alla mobilità, attraverso aree dedicate all’orticoltura.