logo
logo
  • Studio
  • Lavori
    • Progetti
    • Cronologia
  • Contatti
  • En
  • Ita

Concorso nuova palestra per la scuola Rodari


Progetto

Concorso per la nuova palestra della scuola Rodari

Luogo

Jesolo (VE)

Date

2018

Cliente

Città Metropolitana di Venezia

Superficie

1.900 mq


Il concorso era finalizzato all’ideazione di un nuovo volume per la Scuola Rodari, in cui si distinguono, per tipologia di destinazione d’uso, alcune funzioni specifiche: la hall d’ingresso, la palestra, uno spazio polifunzionale al piano primo dedicato ad attività quali danza, ginnastica artistica, ecc… e un blocco servizi. Tramite la struttura architettonica ed il materiale scelto viene creato un dialogo tra l’agglomerato cittadino di Jesolo e la campagna, al confine del quale si posiziona la scuola. La struttura architettonica si presenta compatta sia lungo il fronte stradale che quello in adiacenza alla scuola (prospetti est e sud), mentre risulta essere più aperta sugli altri fronti (nord e ovest), mediante l’utilizzo di grandi vetrate, per favorire la connessione tra ambiente interno ed esterno. Le pareti sono state pensate in un rivestimento in mattoni lavorati faccia a vista che richiama l’architettura rurale ed i resti delle antiche mura, poste a poche centinaia di metri dalla scuola, creando così una facciata vibrante di chiaro-scuri che si modificano nell’arco delle 24 ore. Grazie alla presenza delle luci, che filtreranno al di fuori attraverso i grandi serramenti della zona di ingresso, ma soprattutto i sottili tagli di luce posti sul volume della palestra e le grandi finestrature basamentali, si determinerà una sorta di scomposizione del volume. Un volume di cui risalterà la consistenza materica dei materiali che compongo il complesso durante il giorno e che risulterà leggero e poco percepibile nella sua interezza durante le ore notturne. Particolare attenzione è stata posta sia nelle scelte impiantistiche, attuate in una logica di contenimento dei consumi, sia nella scelta dei materiali e delle finiture fatte anche in un’ottica di riduzione dei costi di manutenzione.

  • Precedente
  • Progetti
  • Prossimo

© 2017 Th&Ma architettura s.r.l. Tutti i diritti riservati. Venezia 30122, Castello 5006, VE-0359861 – Padova 35139, San Pietro 63, PD-399083 – Partita IVA 04036180273 Navigando sul sito si accetta l’informativa sull’utilizzo dei cookie: Privacy Policy e Cookie Policy  By continuing to use the site, you agree to the use of cookies: Privacy Policy and Cookie Policy