




Complesso dei SS Quattro Coronati a Cingoli
Progetto
Restauro di complesso monastico
Luogo
Cingoli (MC)
Date
2012-2016
Cliente
Privato
Superficie
500 mq
La chiesa dei SS. Quattro Coronati, insieme all’annesso monastero parzialmente conservato, costituisce uno dei pochi esempi di architettura basso medievale, ancora integri, presenti sul territorio marchigiano. Il complesso monastico, in stato di completo abbandono con i solai a rischio crollo, è riportato al suo antico aspetto monumentale, tramite un’attenta conservazione dei manufatti. Con il consolidamento degli elementi strutturali e il miglioramento delle caratteristiche sismiche, una piccola residenza privata, composta da quattro appartamenti, riutilizza e riqualifica gli stessi spazi un tempo destinati alle celle dei monaci. I blocchi di pietra originali del portale quattrocentesco, rinvenuti ai piedi dello stesso, sono ricomposti e integrati con nuovi blocchi di pietra non lavorati, con la chiara volontà di differenziare il nuovo dall’antico, senza perdere di vista una ricercata armonia degli accostamenti. Il processo di ricomposizione ordinata della facciata, avvenuto tramite smontaggio e rimontaggio degli elementi lapidei, completa gli interventi, insieme alla riorganizzazione dell’attigua area dell’ex cortile, dove oggi torna a rivivere un giardino degli odori, elemento tipico dell’architettura monastica.