





Casa S.Antonio a Costozza
Progetto
Ristrutturazione ed ampliamento di unità residenziale
Luogo
Costozza (VI)
Date
2011-2013
Cliente
Privato
Superficie
300 mq
Costruito dalle truppe tedesche durante la seconda guerra mondiale in adiacenza ad una parete rocciosa affiorante dalla collina, l’immobile sorge ai piedi del complesso monumentale dedicato a S. Antonio Abate e domina la vallata del paese.
Il progetto contempla una riqualificazione estetica, distributiva e strutturale dell’edificio esistente ed un ampliamento in adiacenza che richiede dal primo un rispettoso distacco, a testimonianza della distanza temporale e concettuale che separa i due volumi.
L’ampliamento è concepito come un volume “essenziale”, in parte celato dalla rigogliosa edera districantesi dalla copertura.
L’amena posizione suggerisce la realizzazione di una finestra ad angolo, tagliata di netto nel nuovo blocco, in un gioco di volumi che sottolinea l’essenzialità delle forme.
La zona giorno si organizza intorno all’importante camino tondo centrale, che diventa il fulcro principale dell’ambiente, ed alla scala accostata alla parete rocciosa, che entra da protagonista all’interno della costruzione. Da essa, la scala si distacca attraverso “un’asola” atta a raccogliere l’umidità trasudante dalla pietra, continuando, per la parte calpestabile, con un rivestimento in resina. L’impronta della scala, sul soffitto, si trasforma in un pozzo di luce che illumina dall’alto il collegamento.
La progettazione degli arredi interni su misura e la definizione degli spazi esterni, con la riutilizzazione di elementi trovati in “loco” o con arredi ex-novo realizzati dagli artigiani locali, completa l’intervento conferendogli unitarietà e fascino.