






Casa M. alla Giudecca
Progetto
Restauro di immobile a destinazione residenziale
Luogo
Venezia, Isola della Giudecca
Date
2007-2010
Cliente
Privato
La Giudecca, la maggiore tra le isole di Venezia e la più vicina al centro storico, è caratterizzata da un’edilizia minore, composta da blocchi di due o tre piani, circondati da corti private o campielli e da un denso tessuto di calli e canali interni. E’ in questo contesto che si trova l’appartamento di cui lo studio ha curato il restauro, ripensandone gli spazi interni. Situato al secondo piano di un tipico edificio preottocentesco, il fronte principale si affaccia sul Rio del Ponte Longo, tra il Redentore e la Palanca, mentre il fronte opposto si rivolge verso la calle che, tagliando trasversalmente l’isola, raggiunge l’affaccio sulla laguna sud. Su richiesta della committenza, si realizza una casa vacanze in cui poter alloggiare per brevi periodi o ospitare una clientela esclusiva. Il progetto di restauro riqualifica sia gli spazi comuni, vano scale e ambienti di servizio al piano terra, che l’intera unità residenziale. Lo studio del distributivo interno privilegia la zona giorno, collocata sul lato più luminoso, con vista verso il canale. I locali di servizio, collocati nella parte centrale dell’appartamento, fanno da filtro alla zona notte sul versante interno, più intimo, verso la calle. L’ingresso, interamente rivestito di specchi a parete e munito di porte a scomparsa, nel tentativo di amplificare la percezione dell’ambiente, permette l’accesso sia alla zona notte che a quella giorno composta da un angolo cottura-pranzo comunicante mediante una grande apertura con il soggiorno. Grande attenzione è riservata alla scelta delle finiture, dalla realizzazione di lavabi e piatti doccia in pietra di Vicenza gialla come i restanti rivestimenti a parete, ai pavimenti in terrazzo alla veneziana, alla scelta dell’arredamento su misura per ciascun ambiente.